Emergenza coronavirus in Italia, si valuta la chiusura delle scuole fino al prossimo 3 aprile. La decisione sulla proroga sarà presa e comunicata in tempi utili.
La chiusura delle scuole fino al prossimo 3 aprile. Sarebbe questa una delle ipotesi al vaglio delle autorità per contenere l’emergenza coronavirus in Italia.
Coronavirus, si valuta la chiusura delle scuole fino al prossimo 3 aprile
Il 5 marzo è entrato in vigore il provvedimento per la chiusura delle scuole e delle Università in tutta Italia fino al prossimo 15 marzo. Una mossa che ha sorpreso gli italiani ma che in fondo, alla luce dei bollettini di Borrelli sui decessi e sui contagi, era in qualche modo nell’aria. E mentre la comunità scientifica si interroga sulla validità e soprattutto sull’utilità del provvedimento, il governo starebbe già prendendo in considerazione l’idea di prorogare la chiusura degli istituti fino al prossimo 3 aprile. Ovviamente siamo ancora in fase di analisi, e per capire meglio come muoversi bisognerà attendere almeno la metà della prossima settimana, quando sarà chiara la progressione del coronavirus in Italia.

Una decisione che dovrà essere presa e comunicata in tempi utili
Il governo ha intenzione di muoversi con anticipo evitando sorprese dell’ultimo minuto come successo la sera del 4 marzo, quando il premier Conte ha annunciato la chiusura delle scuole a partire dal giorno successivo. Un annuncio improvviso che ha messo in crisi migliaia di italiani costretti a restare a casa assentandosi dal lavoro o a contattare una baby sitter. Questa volta l’intenzione è quella di prendere una decisione in tempi utili in maniera tale che tutti possano organizzarsi in tempi utili. La sensazione è che la giornata di venerdì prossimo possa essere quella buona per fare il punto sul futuro prossimo dell’Italia.

Inevitabile la chiusura delle scuole
Gran parte della comunità scientifica concorda sul fatto che la chiusura delle scuole è un provvedimento indispensabile e la proroga della chiusura potrebbe essere il male minore a fronte dell’emergenza sanitaria.

Ministero dell’Istruzione al lavoro per salvare l’anno
La situazione non è facile per il Ministero dell’Istruzione, che sta prendendo in considerazione diverse ipotesi per salvare l’anno scolastico. Ma non è semplice fare ipotesi su un futuro fluido,, in continuo e repentino cambiamento. La diffusione del coronavirus potrebbe essere contenuta nei prossimi giorni, quindi si potrebbe pensare di allentare la presa, o potrebbe addirittura accelerare.
La falsa notizia della presunta comunicazione su WhatsApp
Nel pomeriggio del 6 marzo è circolata la notizia di una presunta comunicazione su WhatsApp nella quale veniva annunciata la chiusura delle scuole fino al prossimo 5 aprile. La notizia al momento non trova conferme e sembra priva di ogni fondamento a differenza di quella sulle valutazioni in corso sulla proroga della chiusura delle scuole. La notizia della comunicazione del Ministero è stata smentita sia dal Viminale che dalla ministra Azzolina.
Scarica QUI la guida con tutte le precauzioni da prendere per limitare il contagio da coronavirus